Le funzionalita' descritte in questa pagina fanno riferimento ad una versione minima di Ready Pro v2024.6
In fase di creazione di un nuovo archivio di Ready Pro in formato MariaDB, si accede alla piattaforma tramite l’utente "root" ovvero l’amministratore creato di default al momento dell’installazione.
Questo utente però gode dei massimi privilegi di accesso e gestione del database e che quindi è bene non rendere disponibile ai vari utenti che dovranno utilizzare Ready Pro.
Per questo motivo è buona prassi creare per ogni operatore un utente di accesso al solo database di Ready Pro operando dall’applicativo gestore HeidiSQL.
Apriamo la sessione di collegamento con l’utente di amministrazione “root” inserendo la relativa password
Questo utente però gode dei massimi privilegi di accesso e gestione del database e che quindi è bene non rendere disponibile ai vari utenti che dovranno utilizzare Ready Pro.
Per questo motivo è buona prassi creare per ogni operatore un utente di accesso al solo database di Ready Pro operando dall’applicativo gestore HeidiSQL.
Apriamo la sessione di collegamento con l’utente di amministrazione “root” inserendo la relativa password
e, dal menu Strumenti, selezioniamo la voce “Gestione utenti”.
Aggiungiamo quindi il nuovo utente assegnandogli un nome.
Lasciando invariato il nome host, andiamo ad impostare la password per il nuovo utente.
Successivamente occorre aggiungere solo l’oggetto ovvero il database che l’utente potrà utilizzare, in questo caso quello di Ready Pro.
Infine attiviamo tutti i privilegi di accesso al solo database di Ready Pro.
Dopo aver effettuato il salvataggio, possiamo vedere il nuovo utente nella lista.
Vediamo ora come il nuovo utente potrà accedere al gestionale Ready Pro dal proprio dispositivo.
Nel caso in cui l'utente usi già Ready Pro con un precedente archivio in formato Access, al primo accesso al programma avrà ancora il vecchio collegamento (MS Jet 4.0).
Nel caso in cui l'utente usi già Ready Pro con un precedente archivio in formato Access, al primo accesso al programma avrà ancora il vecchio collegamento (MS Jet 4.0).

Procederemo quindi creando un nuovo collegamento al nuovo database di tipo MariaDB aprendo un archivio esistente

Impostiamo il tipo database MariaDB Server e digitiamo il nome del nuovo database (informatica_sql)
Lasciando invariato il nome server, digitiamo il nome utente che abbiamo creato (utente1) e infine la relativa password.
Lasciando invariato il nome server, digitiamo il nome utente che abbiamo creato (utente1) e infine la relativa password.

Dopo aver confermato i dati, l’utente Ready Pro (Utente1) accederà correttamente al gestionale basato sul nuovo database MariaDB ed avrà accesso a tutte le procedure.
In questo caso l'accesso all'archivio MariaDB avverrà non più con l'utente di amministrazione generale "root", ma con il nuovo utente creato sulla piattaforma MariaDB "utente1".
N.B. Occorre chiarire che lo Username definito sul database MariaDB
N.B. Occorre chiarire che lo Username definito sul database MariaDB

e il nome Operatore creato sulla tabella Operatori di Ready Pro sono due impostazioni differenti da eseguire separatamente, che però a volte possono avere lo stesso nome